Start website main content

  • Ateneo

Chiara Certomà a Lisbona ha presentato i risultati del progetto su Urban gardening e pianificazione urbana sostenibile

Publication date: 24.03.2014
Image for copia_di_dsc01265.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

In occasione della 3rd Plenary Session della COST Action Allotment Gardens in European Cities, svoltasi il 20 marzo a Lisbona presso il Laboratório Nacional de Engenharia Civil – LNEC, Chiara Certomà, assegnista di ricerca presso il CDG Lab dell'Istituto Dirpolis e il SUM Lab dell'Istituto di Management, ha presentato i risultati del progetto di ricerca "Urban gardening and socio-political commitment in mid-cities. The case of Ghent".

La ricerca, condotta in collaborazione con Bruno Nottemboom della Ghent University, analizza i caratteri e l’evoluzione delle iniziative di pianificazione urbana sostenibile proposte e attuate da parte dei movimenti sociali e della società civile, con specifica attenzione al ruolo della “pianificazione informale” realizzata attraverso le attività di urban gardening nelle città della regione Fiamminga. La realizzazione del lavoro di campo, la raccolta delle interviste e del materiale multimediale relativo al progetto sono stati possibile grazie ad un finanziamento di ricerca, ottenuto nel 2013, della Ghent University in collaborazione con il Ghent Urban Studies Team.

Il network di ricerca comprende 31 Paesi europei e dell’area mediterranea, e oltre al caso belga, la dott.ssa Certomà svolge ricerca sul tema in Italia con il progetto “Gardening Rome. Exploring public space transformation from the accidental city to informal planning practices”.